Sale a 5.000 euro il tetto al contante

di wp_2222908

Dal 1 gennaio 2023 sale da 2.000 a 5.000 euro la soglia a partire dalla quale è vietato il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore o in valuta estera eseguito tra soggetti diversi (persone fisiche o giuridiche) ai sensi dell’art.1 comma 384 della Legge 197 del 29/12/2022 (Legge di Bilancio 2023).

DEFINIZIONE AGEVOLATA

di wp_2222908

L’articolo 1, commi 231-252, della Legge n. 197/2022 introduce una nuova Definizione agevolata per i debiti contenuti nei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, anche se ricompresi in precedenti misure agevolative di cui si è determinata l’inefficacia. La disposizione prevede la facoltà, per il contribuente, di estinguere i…

Tax credit investimenti e Milleproroghe 2022

di wp_2222908

L’articolo 3-quater del decreto legge 30 dicembre 2021, n. 228, cd. decreto Milleproroghe 2022, proroga la data di consegna dei beni ai fini della fruizione del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, disciplinato dalla legge di Bilancio 2021. Sono estesi i termini entro cui le imprese possono fruire di tale credito, al fine di…

Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali

di wp_2222908

A cosa serve Supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato. Quali vantaggi A tutte le imprese che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio…

Decreto Sostegni, contributo a fondo perduto: come presentare l’istanza

di wp_2222908

NEL DECRETO SOSTEGNO -25 MARZO 2021- ORE 20.00 Con il provvedimento n. 77923 del 23 marzo 2021 l’Agenzia delle Entrate , sono state stabilite le modalità e i termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto di cui all’articolo 1 del DL n. 41 del 2021, Decreto Sostegni, pubblicato nella Gazzetta…

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO -DEL DECRETO “SOSTEGNI”

di wp_2222908

NEL DECRETO SOSTEGNO -23 MARZO 2021- ORE 20.00 Il decreto legge n. 41 del 22 marzo 2021 (cosiddetto decreto “Sostegni”) ha introdotto all’art. 1 un nuovo contributo a fondo perduto destinato a sostenere le attività economiche danneggiate dall’emergenza da Coronavirus.Il contributo viene riconosciuto ai titolari di partita Iva che esercitano attività d’impresa e di lavoro…

Stralcio delle cartelle con limiti ridotti.

di wp_2222908

NEL DECRETO SOSTEGNI – 22 MARZO 2021 ORE 08:34 Lo stralcio delle cartelle entra nel decreto Sostegni. Rispetto alle prime ipotesi, però, l’ambito di applicazione è stato ridotto: il decreto prevede, infatti, un più stringente limite temporale (lo stralcio riguarda i carichi affidati all’agente della riscossione fino al 2010, non più fino al 2015) e…